Articolo a cura di Mirko Manzella.
Dio benedica le console!
C’è poco da dire, ma non sono mai stato un Pc gamer. Ne capisco molto poco di settaggi, Direct X, schede video e tutto il resto.
Sono un gamer comodista e preferisco la “pappa pronta” che ci rifilano le big del mercato videoludico ogni sei anni circa – con le dovute limitazioni e le tecnologie obsolete, certo.
Ma in quelle scatolette ci trovo qualcosa di magico. Certamente saranno le migliaia di ore che abbiamo passato davanti a loro con il joypad in mano.
Che siano grigie, nere, blu, a forma di kit kat e di videoregistratore – si la Xbob One mi ricorda un registratore degli anni ’90 – sapranno sempre farci felici, poco ma sicuro.
E poi non dimentichiamo che le console stesse sono state oggetto di centinaia di trovate commerciali di ogni tipo.
Non parliamo solo di bundle, ma di edizioni limitate che hanno veramente lasciato il segno nella storia del mercato del videogioco.
Che siano anniversari, trovate di lancio per titoli specifici o semplicemente stravaganze fine a sé stesse, le console in limited edition hanno il loro fascino, anche a distanza di molti anni.
Vediamo adesso una piccola top 5 delle migliori – o, se volete, più originali – edizioni limitate delle più famose console del mercato.
- Famitsu Skeleton Game Boy Light
Sicuramente un pezzo più unico che raro, lo Skeleton Game Boy Light altro non è che la versione giapponese del Game Boy Poket retroilluminata.
Questo stravagante modello di Game Boy è stato distribuito dalla famosa rivista Famitsu e conta un numero di 5000 modelli prodotti (ognuno con il numero di serie in bella vista).
La console portati di casa Nintendo è reperibile su eBay (da privati, ovviamente) per un costo medio di $300.
- 20th Anniversary PS4
Non sarà nulla di particolarissimo, ma brilla sicuramente per un fattore: NOSTALGIA.
Vedendo una PS4 vestirsi con quell’inconfondibile grigio ed accompagnato dal primo logo usato dalla Sony per la console, non possiamo che ricordare i bei vecchi tempi trascorsi con la sua capostipite – specialmente se abbiamo anche la lucidità di renderci conto che sono passati ben venti anni.
I pezzi di questo gioiellino ammontano 12.300 proprio per ricordare la data di lancio della prima Playstation, il 3 dicembre.
Questa limited viene venduta in privato per circa $2.000.
- Pikachu Nintendo 64
Un simpaticissimo bundle targato Nintendo ha omaggiato il più famoso fra tutti i Pokémon: Pikachu. UnNintendo 64 dal colore blu elettrico – o arancione per il mercato nipponico – e con il topo giallo sulla parte destra della console.
Particolarità davvero accattivante per gli amanti del brand sono il tasto fisico di accensione a forma di pokeball ed due simpatiche lampadine che illuminano le guance del pokémon.
La console è reperibile in rete (sempre con acquisto in privato) per un costo medio di $100.
- Xbox 360 Slim – Bundle Star Wars Kinect
Per gli amanti della saga di Lucas, il bundle delle Xbox 360 con Star Wars Kinect è un must imperdibile.
Al suo interno, oltre al gioco, possiamo trovare una Xbox in stile R2D2, con rifiniture che richiamano i colori e le aerografie del simpatico robottino, il tasto di accensione che riproduce i suoi versi (con tanto di led celesti), una scritta all’interno del vano DVD con inciso “HELP ME OBI WAN KENOBI, YOU’RE MY ONLY HOPE” – per una mante della serie, è il vero tocco di classe – ed un joypad color oro cromato che richiama C3PO.
La console è reperibile sul mercato al costo di $500.
- Divers 2000 Sega Dreamcast
Questo è sicuramente il sistema di intrattenimento più starno – ed ingombrante – mai visto.
Si tratta di un televisore ed una Dreamcast insieme. Il prodotto è stato venduto solamente in Giappone ma presenta un design degno di nota, con luci nella parte posteriore che si accendono ad intermittenza ed una forma in stile futuristico-minimalista – non saprei come descriverla a parole, in effetti.
La console/tv è la più cara tra quelle elencate, essendo venduta in privato con prezzo che super i $4000.